Ghoulam: "Mercato Napoli? Mi aspettavo di più. Donnarumma? Errore clamoroso"
L'ex terzino del Napoli, Faouzi Ghoulam, ha parlato al Corriere dello Sport, diversi i temi trattati dall'algerino che non è convinto del mercato azzurro.

Faouzi Ghoulam, ex terzino algerino del Napoli, ha parlato all'edizione odierna del Corriere dello Sport. L'ex calciatore ha analizzato il nuovo Napoli, esaltando Conte e De Bruyne ma senza nascondere qualche perplessità sul mercato estivo dei partenopei.
Ghoulam parla del mercato del Napoli
L'ex calciatore ha commentato il mercato del Napoli: "Mi aspettavo qualcosina in più dalla campagna acquisti, non so se sarà in grado di gestire tre competizioni: il club ha investito tantissimo, ma il mercato è fatto di opportunità che non sempre si presentano. Di certo ha tanti campioni e Conte è incredibile: ha fatto un miracolo vincendo lo scudetto con una rosa molto corta e tanti infortuni, e continua ad adattare le sue idee ai giocatori. Ora sta facendo convivere McTominay e De Bruyne, mantenendo l'equilibrio. È super".
Ghoulam parla di De Bruyne e Donnarumma
De Bruyne a Manchester contro il City: romanzo o favola? "Il calcio a volte è bello per cose così e noi di questo mondo viviamo per questi momenti. Com'è che si dice? Il karma: io non ci credo, sono religioso, ma Kevin l'ha beccato in pieno. Torna nel suo stadio, alla prima e unica sfida. E Donnarumma? Incrocia proprio il Napoli: so che avrebbe voluto giocarci, da napoletano ci tiene tantissimo. E poi ci sono anche io: è la partita del destino".
Donnarumma? "Il Psg ha fatto un errore clamoroso e ha mancato di rispetto a Gigio. Hanno voluto accontentare Luis Enrique perché ha vinto, ma non puoi fare questo a un giocatore totemico, decisivo per le vittorie stesse. Gigio è tra i due, tre portieri più forti al mondo e sarà tra i dieci del Pallone d'Oro, ma se non fosse arrivato Guardiola cosa sarebbe accaduto?. Ora incrocia proprio il Napoli: so che avrebbe voluto giocarci, da napoletano ci tiene tantissimo".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |